Regia/Director: Roberto Bianchi Montero
Soggetto/Subject: Luigi Angelo, Italo Fasan
Sceneggiatura/Screenplay: Luigi Angelo, Italo Fasan, Roberto Bianchi Montero
Interpreti/Actors: Farley Granger (commissario Capuana), Sylva Koscina (Barbara, sua moglie), Silvano Tranquilli (avv. Paolo Santangeli), Annabella Incontrera (Franca, sua moglie), Chris Avram (prof. Casali), Femi Benussi (Serena), Krista Nell, Paul Oxon, Nieves Navarro [Susan Scott] (Lilly), Angela Covello, Fabrizio Moresco, Bruno Boschetti, Jessica Dublin (Rossella), Nino Foti, Irene Pollmer, Philippe Hersent (questore), Luciano Rossi (Gastone), Andrea Scotti (Sandro), Ivano Staccioli (mitomane), Benito Stefanelli, Sandro Pizzorro (Roberto), Luigi Ciavarro
Fotografia/Photography: Fausto Rossi, Fausto Rossi
Musica/Music: Giorgio Gaslini
Costumi/Costume Design: Oscar Capponi
Scene/Scene Design: Massimo Bolongaro
Montaggio/Editing: Rolando Salvatori
Suono/Sound: Roberto Alberghini
Produzione/Production: Produzioni Cinematografiche Romane
Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali
censura: 60778 del 02-08-1972
Altri titoli: Schön, nacht und liebestoll
Gli omicidi si susseguono a pochi giorni di distanza, e le indagini, guidate dal commissario di turno, non conducono a nessuno sbocco. Intanto il cerchio si stringe, e le vittime e i rispettivi mariti risultano far parte della stessa cerchia di frequentazioni. Il commissario, sottoposto alla pressione della stampa, s’inventa uno stratagemma risolutore per catturare il colpevole: viene data alla stampa la notizia della cattura del terribile maniaco, così che il reale omicida, sentendosi preso in giro, faccia un passo falso e si sveli. Sarà infatti a quel punto che l’assassino telefonerà alla polizia, annunciando un nuovo omicidio, quello della moglie del commissario.
Recensione a cura di:
Francesco Tassara | Crea tu insignia
Categorie:Giallo/Thriller