Articolo

“SELVA NERA” il primo Festival Internazionale del cinema fantastico veneto – A Selvazzano Dentro (PD) il 4 e 5 novembre

“Selva nera” è il primo festival internazionale del cinema fantastico veneto! La prima e attesissima edizione si svolgerà sabato 4 e domenica 5 novembre a Selvazzano Dentro, cittadina alle porte di Padova, nel club “Arena Games”. Il festival prevede 9 lungometraggi indipendenti di vari generi (horror, fantasy, sci-fi, thriller) e da tutto il mondo in concorso per due premi: il Premio al Miglior Film (assegnato da una giuria qualificata) e il Premio al Film Più Originale (assegnato dagli organizzatori). Ci saranno altri 2 premi: un Premio alla Carriera (che verrà consegnato al regista cult Andrea Marfori) e un Premio del Pubblico al Miglior Film. Inoltre saranno proiettati cortometraggi italiani non in concorso (con i registi presenti in sala) e verranno presentati teaser e trailer di altri lungometraggi. Non solo: si darà spazio anche agli scrittori emergenti di libri o saggi a tematica horror e fantascienza. Ci saranno banchetti, esposizioni e molte altre sorprese. L’ingresso è gratuito per l’intera durata del festival! Lo spirito con il quale gli organizzatori hanno dato vita a questo piccolo festival è quello di dare visibilità a film indipendenti difficilmente vedibili o addirittura invisibili da tempo. Ma anche favorire l’incontro tra appassionati del cinema fantastico ed addetti ai lavori, in un ambiente informale e di amichevole scambio culturale e di opinioni. “Selva nera” non ha avuto l’aiuto e patrocinio di nessun ente, parrocchia politica o altro, e ha agito (per fortuna) nella totale indipendenza, con gli oneri e onori del caso.

received_10214175003719448

Ecco il programma del festival:

LA SELVA NERA

Festival Internazionale del Cinema Fantastico

organizzato da Stefano Bovi e Massimo Bezzati

sabato 4 e domenica 5 Novembre 2017

all”Arena Games, in Via Padova n. 26, a Tencarola,

frazione di Selvazzano Dentro (PADOVA)

Il programma:

Sabato 4 Novembre

17/18.20 proiezione di “La secta” (Argentina, di E. Aguilar)
18.25/19.40 proiezione di “Freddy vs Dylan” (Italia, di D. Frison)
19.45/21.15 proiezione di “Venezia impossibile” (Italia, di W. Carrer)
21.20/22.40 proiezione di “Psychomentary” (Italia, di L. Gualano)
22.45/23.55 proiezione di “Edonism” (Italia, di A. Fantini)
00.00/01.40 proiezione di “Cat sick blues” (Australia, di D. Jackson)

Domenica 5 Novembre

15/16.05 proiezione di “Soviet zombie invasion” (Russia, di A. Marfori)
16.10/18.20 proiezione di “Sangue misto” (Italia, di AA.VV.)
18.25/19.40 proiezione di “Il caso Anna Mancini” (Italia, di D. Carli)
19.45/22.20 proiezione di cortometraggi (non in concorso) + presentazione degli ospiti:

proiezione cortometraggio “Una discesa nel Maelstrom” di Giovanni Pianigiani
proiezione cortometraggio “Necrophos” di John coffin
proiezione cortometraggio “Mildville: the Lambert tapes” di Andrea Maccarri
presentazione libro “Il pozzo capovolto” di Simone Corà
presentazione libro “Alieni coprofagi dallo spazio profondo” di Marco Crescizz
presentazione libro “Zombie mutation” di Giorgio Borroni
proiezione cortometraggio “Scendere” di Givanni Bufalini
proiezione cortometraggio “Shapes” di Niccolò Pattaro Pegg
proiezione cortometraggio “Like” di Giulio Manicardi
presentazione teaser di “Strings” di Alessio Vasarin e Sandro Tarter

22.25/23 intervista ad Andrea Marfori (e consegna premio alla carriera)
23/23.20 premiazione finale!

I trailer dei film:

LA SECTA: https://youtu.be/GyxxLrpJKbc

IL CASO ANNA MANCINIhttps://www.youtube.com/watch?v=e3OMBYeYxds

SOVIET ZOMBIE INVASIONhttps://www.youtube.com/watch?v=K7qhCHbG5K4

SANGUE MISTO: https://www.youtube.com/watch?v=-g3QqxEmHqs

CAT SICK BLUES: https://www.youtube.com/watch?v=wpVwmXDcQk4&t=19s

VENEZIA IMPOSSIBILE: https://www.youtube.com/watch?v=UKSSobNyVSo

EDONISM: https://www.youtube.com/watch?v=3VG3qK98BK0

FREDDY VS DYLAN: https://www.youtube.com/watch?v=ypIPDA7WhTw&t=49s

PSYCHOMENTARY: https://www.youtube.com/watch?v=4nYR8-BOzgo&t=23s

Il programma potrebbe subire delle variazioni, le quali saranno prontamente segnalate.

I premi in palio:

– Miglior Lungometraggio
– Premio alla Carriera (già assegnato al regista Andrea Marfori)
– Lungometraggio più originale
– Miglior Lungometraggio per il pubblico

I membri della giuria:

Stefano Bovi (scrittore)

Massimo Bezzati (redattore di Jamovie)

Giorgio Borroni (scrittore e traduttore)

Alberto Scotti (musicista e discografico)

Per informazioni di qualsiasi tipo sul Festival: selvanera1@virgilio.it

Categorie:Articolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...