Gabriele Salvatores ritorna sul grande schermo con una delle storie più controverse ed inusuali; torna il “supereroe” di nuova generazione, il teenager dai poteri soprannaturali. Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione è il solito “concentrato” di improvvisazioni che in qualche modo, aveva caratterizzato il primo capitolo. Tutto riprende da dove si era lasciato; il ritrovamento di una sorella gemella, la madre sopravvissuta e la sublimazione del giovane riguardo i suoi poteri soprannaturali. L’opera è il ritorno alla sperimentazione, all’inclusione nel nostro cinema, al mero concetto di supereroe. Già col primo capitolo, Salvatores si “destreggiò” sotto certi versi, immettendo un’originale “espressione”di cinema che in qualche modo lasciò il segno, portando poi in qualche modo, alla “nascita” di alcuni “derivati filmici”, ad esempio il tanto osannato Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti.
Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione come nel suo predecessore, si compone da una storia puramente irreale, con personaggi e situazioni assolutamente fuori dal comune. L’elemento che però non soddisfa o almeno lascia perplessi, è la solita scelta, ribadita precedentemente, nel dare ampia libertà agli interpreti, agglomerando in alcuni casi, recitazioni non propriamente convincenti. Sostanzialmente il film è un blando approfondimento di quanto visto nel primo; alcuni accenni dark e una maggiore definizione della storia non aiutano a rendere il prodotto godibile. Lo spettatore si ritrova al cospetto di un lavoro che manca di consistenza, a causa della sospensione (voluta oppure no) che sussiste fra teatralità e cinema. Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione è un “estro” creativo di un regista che ha da sempre voluto dar vita a lavori particolareggiati. Questa volta però, Salvatores eccede in termini di “stravaganza”.
Il Ragazzo Invisibile – Seconda Generazione è un film del 2017. Regia: Gabriele Salvatores. Interpreti: Ludovico Girardello, KseniyaRappoport, Galatea Bellugi, Noa Zatta, Ivan Franek, Valeria Golino. Sceneggiatura: Alessandro Fabbri, Ludovica Rampoldi, Stefano Sardo. Fotografia: Italo Petriccione Produzione: Indigo Film, Rai Cinema. Uscita 4 gennaio 2018. Distribuito da 01 Distribution.
Alessio Giuffrida
Categorie:Azione, Eroi in costume, Fantascienza