Spaghetti Western

AL DI LA’ DELLA LEGGE (1968) di Giorgio Stegani – recensione del film

Antonio Sabàto (I tre che sconvolsero il West – Vado, Vedo e Sparo, 1968 di Enzo G. Castellari / Enzo Girolami) è un ingegnere minerario appena sbarcato negli Stati Uniti dall’Europa. Viene subito rapinato da tre banditi e avventurieri – Lee Van Cleef (Il Buono, il Brutto e il Cattivo, 1966 di Sergio Leone), un eccellente Lionel Stander (C’era una volta il West, 1968 di Sergio Leone) e Al Hoossmann (attore belga visto anche nel giallo Der Rächer / Il vendicatore misterioso, 1960 di Karl Anton) – con i quali finisce per stringere un rapporto amichevole. Quando ci si mettono degli autentici tagliagole – capitanati da un algido come mai Gordon Mitchell (Carogne si nasce, 1968 di Alfonso Brescia) – saranno proprio questi quattro a difendere l’argento delle miniere, dirette da un inedito Bud Spencer (Occhio alla penna, 1981 di Michele Lupo), e i cittadini di Silvertown. Un amaro finale è però dietro l’angolo. Sono soprattutto l’eccellente cast e alcuni “sub plot”, perfettamente integrati in una vicenda di stampo piuttosto classico nello spaghetti-western, a dare lustro a questa pellicola diretta dal solido Giorgio Stegani (Adiós gringo, 1965); che scivola via, malgrado una durata ragguardevole, senza fatica e con indubbio piacere. Qualità che non sempre si possono riscontrare in un genere dai canoni piuttosto rigidi come questo.

AL DI DI LA DELLA LEGGE FOTOBUSTA

regia Giorgio Stegani {13 X 1928 – Milano, Lombardia, Italia} ◙ sceneggiatura Mino Roli [Erminio Pontiroli] {21 VI 1927 – Roma, Lazio, Italia}, Giorgio Stegani, Fernando Di Leo {11 I 1932 – San Ferdinando di Puglia, Foggia, Puglia, Italia † 01 XII 2003 – Roma, Lazio, Italia}, Warren Kiefer [Lorenzo Sabatini], Inge Hilger ◙ soggetto Warren Kiefer [Lorenzo Sabatini] ◙ produzione Enrico Chroscicki, Alfonso Sansone, Luggi Waldelitner [Ludwig Waldeitner] {01 XII 1913 – Kirchseon, Baviera, Germania † 16 I 1998 – Innsbruck, Austria} ◙ produzione esecutiva Nicolò Pomilia ◙ musiche Riz [-iero] Ortolani {04 IX 1931 – Pesaro, Marche, Italia} ◙ direzione della fotografia Enzo Serafin {1912 – Venezia, Veneto, Italia} ◙ montaggio Sergio Montanari {22 X 1937 – Roma, Lazio, Italia}, Edith Schuman ◙ scenografie Franco Bottari {1925 – Caserta, Campania, Italia}, Wolf Englert {† 22 III 1997 – Gmunden, Austria} arredamenti Rosa Cristina ◙ assistente costumi Francesca Panicali ◙ assistente montaggio Nadia Bonifazi ◙ assistente operatore Maurizio Lucchini ◙ assistenti regia Günther Klein, Vito Minore ◙ assistente scenografie Nicola Tamburo ◙ attrezzista Massimo Giustini, (assistente) Mimma Pomilia ◙ costumi Maria Baroni ◙ direzione di produzione Franco Palaggi ◙ fonico Elio Pacella ◙ foto di scena Divo Cavicchioli ◙ ispettore di produzione Luciano Pesciaroli ◙ parrucchiere Armenio Marroni ◙ operatore Enrico Umetelli ◙ segretario di amministrazione Raffaello Forti ◙ segretaria di edizione Marina Chierici ◙ segretario di produzione Lamberto Palmieri ◙ set dressing Rosalba Gristina ◙ trucco Mimma Pomilia cast Lee Van Cleef [Clarence Leroy Van Cleef jr.] {09 I 1925 – Sommerville, New Jersey, USA † 16 XII 1989 – Oxnard, California, USA} (Billy Joe Cudlip) ◙ Antonio Sabàto {02 IV 1943 – Montelepre, Palermo, Sicilia, Italia} (Ben Novack) ◙ Gordon Mitchell [Charles Allen Pendleton] {29 VII 1923 – Denver, Colorado, USA † 20 IX 2003 – Marina Del Rey, California, USA} (Burton) ◙ Lionel Stander {11 I 1908 – The Bronx, New York, USA † 30 XI 1994 – Los Angeles, California, USA} (Predicatore) ◙ Bud Spencer [Carlo Pedersoli] {31 X 1929 – Napoli, Campania, Italia} (James Cooper) ◙ Graziella Granata {16 III 1941 – Roma, Lazio, Italia} / Hans Elwenspoek {08 VII 1910 – Köthen, Germania † 13 I 1989 – Bonn, Germania} (Sally / Mr. Davis) ◙ Herbert Fux {25 III 1927 – Hallein, Austria † 13 III 2007 – Salisburgo, Austria} (Eustaccio / Denholm) ◙ Günther Stoll {18 VII .1924 – Duisburg, Germania † 12 I 1977 – Walsrode, Germania} / Carlo Gaddi {27 V 1940 – Montefiascone, Viterbo, Lazio, Italia} / Romano Puppo {25 III 1933 – Trieste, Friuli-Venezia-Giulia, Italia † 11 V 1994 – Trieste, Friuli-Venezia-Giulia, Italia} (Banditi #1 / 2 / 3) ◙ Ann Smyrner {03 XI 1934 – Fredericksborg, Danimarca} (Betty) ◙ Enzo Fiermonte {17 VII 1908 – Bari, Puglia, Italia † 22 III 1993 – Mentana, Roma, Lazio, Italia} (Sceriffo John Ferguson) ◙ Adriana Facchetti {06 I 1921 – Desenzano del Garda, Brescia, Lombardia, Italia † 06.X.1993 – Roma, Lazio, Italia} ( Proprietaria del hotel) ◙ Valentina Arrigoni (Lola) ◙ Nino Nini (Vecchio passeggero della diligenza) ◙ Salvatore Billa {31 III 1943 – Catania, Sicilia, Italia † 22 V 2006 – Roma, Lazio, Italia} (Diego, uomo di Burton) ◙ Ferdinando Poggi ◙ Sergio Ferrero ◙ Giovanni Ivan Scratuglia | non accreditati Giuseppe Castellano {† 01 III 2010 – Italia} (Minatore) ◙ Enrico Chiappafreddo (Pistolero) ◙ Giovanni Ukmar / Sergio Ukmar (Cowboy) ◙ Al Hoossmann {04 X 1918 – Waterloo, Iowa, USA † 26 X 1968 – Monaco, Baviera, Germania} (Socio del predicatore) ◙ Mickey Knox [Abraham Knox] {24 XII 1921 – New York, USA}

Recensione a cura di:
Alessandro M. Colombo (c)

Categorie:Spaghetti Western

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...