Con l’arrivo del 2020 si è chiuso un decennio che per il cinema italiano è stato abbastanza significativo. Oltre a mostrarci alcuni segni di ripresa, questa decade, che va dal 2010 al 2019, ha evidenziato un ritorno anche se pur timido ai generi, differenziando di fatto la proposta a livello produttivo. La strada per tornare ai fasti del passato è ancora lunga però quello che finora si è visto fa ben sperare. Tra gli appartenenti del gruppo Facebook “Cinema di genere italiano“, da cui questo sito ha origine, si indetto un sondaggio dove i membri dello stesso sono stati invitati ad indicare i film che più hanno apprezzato, perciò quella che segue non è assolutamente una classifica che ha un qualsiasi significato critico, ma è solo l’espressione di del gusto personale di chi ha voluto dire la sua.
10) – La migliore offerta (2013, Giuseppe Tornatore)

9) – Suburra (2015, Stefano Sollima)

8) – Reality (2012, Matteo Garrone)

7) – Perfetti sconosciuti (2016, Paolo Genovese)

6) – Suspiria (2018, Luca Guadagnino)

5) – Smetto quando voglio (2014, Sydney Sibilia)

4) – La grande bellezza (2013, Paolo Sorrentino)

3) – Non essere cattivo (2015, Claudio Caligari)

2) – Dogman (2018, Matteo Garrone)

1) – Lo chiamavano Jeeg robot (2015, Gabriele Mainetti)

Categorie:Articolo
Interesante!
"Mi piace""Mi piace"