Anche quest’anno si terrà a Catania, il festival internazionale del cortometraggio “Corti in cortile” arrivato oramai alla sua 9^ edizione. L’evento, della durata di tre giorni in programma dal 22 al 24 settembre 2017, avrà luogo in quella suggestiva location che è il cortile del Palazzo della cultura. […]
Daniela Doria – collezione privata – COM’E’ INIZIATA LA TUA AVVENTURA NEL MONDO DELLO SPETTACOLO? Non mi sarei mai sognata di fare del cinema, perché la mia più grande passione era la danza e all’età di dieci anni fui scelta, tra non so quante bambine, dalla Scala di […]
C’est plus facile de garder la bouche ouverte… Generalmente in questo blog, per ovvi motivi, non trattiamo mai opere che non abbiano una minima partecipazione italiana a livello produttivo, oppure che alla loro realizzazione non vi abbia partecipato uno staff tecnico composto per buona parte da nostri professionisti. […]
Prima di iniziare vorrei precisare che questo articolo non vuole analizzare l’opera del fin troppo ingiustamente vituperato Antonio Boccia (Potenza, 15 giugno 1911 – Roma, 12 marzo 1982) detto Tanio e conosciuto anche con lo pseudonimo di Amerigo Anton. Un analisi dei suoi film richiederebbe un ampia disamina […]
La pellicola Nella stretta morsa del ragno, del ’71, di Antonio Margheriti, non è solo il remake di Danza Macabra, sempre di Margheriti, ma è molto di più. Il film sembra precorrere alcuni temi figurati da Stanley Kubrick nel suo Shining del 1980. Antonio Margheriti, per il film […]
Commenti recenti