Non mi sono mai occupato di Lina Wertmüller (Roma, 1928), anche se ho visto quasi tutti i suoi film, apprezzandone senza riserve soltanto tre: Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare di agosto (1974), Mimì metallurgico ferito nell’onore (1971) e Pasqualino Settebellezze (1975). Non voglio togliere niente […]
Il recupero della visione di Stella del cinema girato nel 1931 da Mario Almirante, trasmesso da Rai 3 nel mese di gennaio 2018 e di prossima uscita in DVD per la Ripley’s Home Video, ci ha permesso di riscoprire un’ opera che per le diverse peculiarità che la […]
Parlare oggi di Nuovo Cinema Paradiso, dopo che ne hanno parlato tutti, dopo il Gran Premio della Giuria a Cannes, il Golden Globe e il Premio Oscar nel 1990 come miglior film straniero, pare persino inutile. Non tutti sanno, però, che quando nel 1988 uscì la versione originale […]
Attenzione: contiene spoiler Giovanni/Nino Garofoli è un italiano che lavora da oltre tre anni in Svizzera. Da allora il suo permesso di soggiorno viene sempre prorogato, semestralmente, grazie al rinnovo puntuale dei contratti di lavoro, pur provvisori. In questo periodo svolge l’attività di cameriere in un esclusivo ristorante […]
Un film straordinario, di quelli che non te li aspetti dal cinema italiano ingessato e ingabbiato nelle solite cose prive di verve e fantasia. Ammore e malavita è il trionfo della fantasia, supera persino il precedente – pur ottimo – Song ‘e Napule, a livello di scrittura e […]
Come in molti hanno già sottolineato, “Guardie e ladri” è il film delle coppie magnificamente assortite: Fabrizi e Totò, gli attori;Steno e Monicelli, i registi;Ponti e De Laurentis, i produttori. Insieme diedero vita ad uno dei capolavori memorabili della commedia italiana con venature neo-realistiche. Il principe della risata […]
In una Padova provinciale e bigotta un consigliere comunale altrettanto provinciale e bigotto (Carletto Sposito) ospita per qualche mese le nipotine romane figlie del cognato ingegnere assentatosi per lavoro. Non sa quello che l’aspetta! Le nipoti sono tre fascinose adolescenti abituate a uno stile di vita libertario contrastante […]
Dio li fa e poi li accoppia è un film che non ci fa certo conoscere il miglior Steno, quanto l’autore della decadenza anni Ottanta, degli ultimi anni di attività artistica. Resta comunque un lavoro interessante per alcuni temi affrontati e per certe caratterizzazioni inconsuete che vengono realizzate. […]
I fratelli Varazzi, proprietari della omonima fabbrica tessile, si preparano ad incontrare Madame Rochette, dirigente di una multinazionale del settore, che si sta recando nel loro ufficio per trattare la cessione della attività e salvare così il noto marchio e la chiusura della ditta. Alle trattative assiste anche […]
Dopo i due precedenti lavori ovvero Razzabastarda e Torn – Strappati, Alessandro Gassman torna nelle vesti di regista con Il Premio, una commedia “on the road”, che analizza i complessi rapporti fra padre e figli e fratelli e sorelle. Un cinico scrittore di best seller, Giovanni Passamonte (Gigi […]
Commenti recenti