IL CUORE ALTROVE (2002) di Pupi Avati Pupi Avati torna al cinema a lui più congeniale – a quel tipo di cinema che amo – per raccontare un’originale storia d’amore tra un timido professore illibato e una bellissima ragazza cieca, ambientata nella suggestiva cornice degli anni Venti. In […]
PENSAVO FOSSE AMORE… INVECE ERA UN CALESSE (1991) Massimo Troisi (1953 – 1994) comincia come attore di cabaret, interprete napoletano in senso stretto, raggiunge la fama grazie a radio e televisione (Non Stop, Luna Park) dove interpreta sketch indimenticabili con il gruppo La Smorfia (con Arena e Decaro). […]
BELLA, RICCA, LIEVE DIFETTO FISICO CERCA ANIMA GEMELLA Bella, ricca, lieve difetto fisico cerca anima gemella è una commedia sicula che chiude un grande 1973, anno importante per il cinema grottesco e originale di Nando Cicero. Non si raggiunge lo stesso livello comico di Ku fu? Dalla […]
DONNE E MAGIA CON SATANASSO IN COMPAGNIA Da molti erroneamente inserito nel filone decamerotico, in realtà il film di Roberto Bianchi Montero è una commedia sexy a episodi sul tema della magia raccontata attraverso i secoli in otto piccanti episodi. Si parte dal medioevo dove una donna riuscirà, […]
SCANDALI… NUDI (1963) di Enzo Di Gianni Scandali nudi di Enzo Di Gianni è uno di quei film che macchiano la carriera di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, un lavoro alimentare che la coppia comica non avrebbe dovuto accettare, se avesse voluto mantenere un livello – se non […]
QUELLA PROVINCIA MALIZIOSA Gianfranco bandanello ci racconta l’amore, e l’approccio al sesso, di due giovani rivoluzionari nel pieno degli anni 70, in un film girato sulla scia del fenomeno cinematografico tanto in auge in quel periodo, la commedia erotica-familiare. Antonella e Fabrizio sono una giovane coppia di innamorati, […]
SUSANNA… ED I SUOI CASTI VIZI Quando in Italia il nudo integrale non era stato ancora sdoganato e la censura sforbiciava a più non posso, dalla Germania, arrivava sugli schermi nostrani il primo capitolo di una saga, quasi tutta con la partecipazione produttiva italiana, che avrà ben cinque […]
LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA E DEL FICO FIORONE Regia: Pupi Avati. Soggetto: Pupi Avati, Antonio Avati. Sceneggiatura: Pupi Avati, Antonio Avati, Gianni Cavina. Fotografia: Luigi Kuveiller (Technicolor). Montaggio: Ruggero Mastroianni. Scenografia e Costumi: Fiorenzo Senese. Musiche: Amedeo Tommasi. Edizioni Musicali: Eurofilm Music (Roma). Organizzazione Generale: Aldo […]
Arduino Buongiorno, intrepretato da un ottimo Peppino De Filippo, è un impiegato piccolo piccolo con ambizioni ancora più piccole, tra cui quella di passare una domenica senza pensieri, magari mangiandosi un gelato. Ed è proprio di domenica che l’impiegato incontra la bella Marcella, entraîneuse di origine francese che […]
Non corriamo il rischio di dover rivalutare Luca Medici – in arte Checco Zalone – tra quarant’anni, come è accaduto con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia e persino con Totò. Confesso di essere stato tra coloro che peccavano di snobismo e storcevano il naso di fronte alle prime […]
Commenti recenti