Gioiellino thriller all’italiana ‘anni settanta’, dalla fotografia coloratissima e dalla sceneggiatura ben curata nei dialoghi, che si scosta con originalità dal modello dei maestri Bava ed Argento, per il sapiente dosaggio di stilemi e topoi propri di diversi generi ed in particolare della commedia erotica e del giallo, […]
Scrivo subito le cinque cose che di questo film non mi piacciono: 1) Una sceneggiatura esile più di un giunco ( anche se la metafora entomologica degli uomini come insetti va sottolineata e salvata come potente manifesto kafkiano dell’autore e ne è conferma la sequenza che segue la […]
ATTENZIONE CONTIENE SPOILER “c’è sempre più verità in una lettera anonima che in un proverbio cinese”. Il commissario Pepe è il capo del commissariato di Polizia di una piccola città della provincia veneta, alla fine degli anni sessanta. Pur non essendo originario della zona, Pepe èallineato alla vita […]
Colorado. Una comitiva di giovani, pianta le tende in un vecchio campeggio, chiuso da anni in seguito a una serie di misteriosi omicidi che insanguinarono il luogo. I proprietari, Robert e Julia, vivono una profonda crisi coniugale, mentre il figlio Ben lega coi ragazzi abbandonandosi a scherzi e […]
Una spirale di nebbia è un thriller psicologico sceneggiato sulla base del romanzo di Michele Prisco (1966), vincitore del Premio Strega e basato su una serrata critica alla borghesia partenopea. Eriprando Visconti legge l’opera dello scrittore, nota affinità con le tematiche che gli sono più care, ambienta l’azione […]
Il titolo zoonomico non inganni, in quanto lontano dagli stilemi argentiani e invece diretto epigono della trilogia di Lenzi, questo giallo erotico del regista spagnolo Josè Maria Forque, coprodotto dall’italia. L’ambientazione è quella della società alto-borghese in una splendida location sul mare. Ottima la fotografia e discreta la […]
Potrebbe sembrare ingeneroso affermare ciò, ma è Ironico che il meno fulciano dei film di Fulci fu il suo capolavoro assoluto: se si faccia eccezione per la prima scena del film con l’effettaccio della testa della donna in caduta libera che si frantuma sulle rocce , con “Sette […]
Molto riuscito questo giallo che apre gli anni settanta nel cinema di genere italiano. Un film che non ha perduto smalto a distanza di quasi mezzo secolo, con interessantissimi esiti da ‘revenge movie’ alla Park Chan-wook , nel finale, molto violento ed efficace, con un Raf Vallone, fino […]
Attenzione: contiene spoiler. L’ispettore di polizia Amerigo Rogas viene incaricato di indagare su alcuni omicidi di magistrati che si succedono nel breve periodo in una regione dell’Italia del sud. Dapprima le sue indagini vengono rivolte alla pista mafiosa, poi si concentrano su tre persone che avrebbero avuto motivi […]
Un giallo gotico delirante e bizzarro, che mescola un pò di tutto, da Pirandello a Bunuel (“L’angelo sterminatore” e “Veridiana” ), da Agatha Christie ( 10 piccoli indiani) a Greenway, in un’accozzaglia pretenziosa e incoerente e con un finale ridicolo, che ben si condensa nella voce infantile del […]
Commenti recenti