Categoria: Grottesco

NECROPOLIS (1970) di Franco Brocani – recensione del film

La “nefasta” regia di un visionario, che mette in scena un autentico delirio sospeso fra cinematografia e teatralità. “Accedere” all’interno di una “necropoli” rimanendo sperduti in essa … L’impatto emotivo dello spettatore viene così annullato, quasi inibito; Necropolis di Franco Brocani è un massiccio lavoro di contemplazione sperimentale, […]

LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA E DEL FICO FIORONE (1975) Pupi Avati – recensione del film

LA MAZURKA DEL BARONE, DELLA SANTA E DEL FICO FIORONE Regia: Pupi Avati.  Soggetto: Pupi Avati, Antonio Avati.  Sceneggiatura: Pupi Avati, Antonio Avati, Gianni Cavina.  Fotografia: Luigi Kuveiller (Technicolor).  Montaggio: Ruggero Mastroianni.  Scenografia e Costumi: Fiorenzo Senese.  Musiche: Amedeo Tommasi.  Edizioni Musicali: Eurofilm Music (Roma).  Organizzazione Generale: Aldo […]

MI RIFACCIO VIVO (2013)

Sergio Rubini conferma grande versatilità scrivendo e sceneggiando una commedia fantastica, surreale e a tratti grottesca, che cita il cinema nordamericano e al tempo stesso raccoglie l’eredità della commedia all’italiana. Umberto Marino – ottimo autore di teatro – scrive il soggetto con la collaborazione di Carla Cavalluzzi e […]

MIZZZZICA… MA CHE E’ PROIBITISSIMO? (1982)

Regia/Director: Salvatore Bugnatelli Soggetto/Subject: Salvatore Bugnatelli Sceneggiatura/Screenplay: Salvatore Bugnatelli Interpreti/Actors: Giuseppe Pollaci, Antonio Morgano, Paolo Giordano, Luciana Frazzetto, Francesco Meli, Silvana Sodo, Cesare De Vito, Ugo Chiaramonte, Paola Sangenesi, Maurizio Nigri, Viviana Cavaterra, Simona Dell’Aquila, Sofia Cecchini, Femi Benussi Fotografia/Photography: Felice De Maria Musica/Music: Roberto Anselmi Montaggio/Editing: Salvatore […]

L’INGORGO (1979)

Regia/Director: Luigi ComenciniSoggetto/Subject: Luigi ComenciniSceneggiatura/Screenplay: Luigi Comencini, Ruggero Maccari, Bernardino ZapponiInterpreti/Actors: Alberto Sordi (avv. De Benedetti), Annie Girardot (Irene), Fernando Rey (Carlo, suo marito), Patrick Dewaere (amante di Mara), Angela Molina (Martina), Harry Baer (Mario, commesso), Marcello Mastroianni (Marco Montefoschi), Stefania Sandrelli (Teresa), Ugo Tognazzi (professore), Miou Miou […]