Storia di tre uomini in fuga senza meta, due bianchi e un nero, tre soldati americani nella campagna italiana devastata dalla seconda guerra mondiale. Due di loro sono condannati a morte (Kinski e Saunders), mentre il terzo è colui che deve comandare l’esecuzione (Hilton). L’esecuzione non ha luogo […]
Noir davvero superlativo di Giuliano Montaldo ( forse il più bello della storia del cinema italiano dopo “Milano Calibro 9”), con cast stellare ( Gena Rowlands, Cassavetes e Falk su tutti), la cui unica nota stonata è costituita dalla colonna sonora di Ennio Morricone, che qui non sembra […]
Fotoromanzo è il titolo giusto per uno dei film più emblematici tra i Nino D’Angelo movie, sia perché cita nella trama le prime pellicole del casco d’oro e in parte la sua vera vita, sia perché si sviluppa come un vero e proprio fumetto per signore pubblicato da […]
Aitanic non è soltanto una parodia del famoso film Titanic (1997) diretto da James Cameron, interpretato da Leonardo Di Caprio e Kate Winslet. La genialità di Nino D’Angelo gioca in piena libertà tra musica, comicità e coreografie, costruendo un divertente musical napoletano capace di mettere alla berlina problemi […]
Fernando Sancho (uno dei principali protagonisti della stagione western ispano-italiana – Una pistola per Ringo, 1965 di Duccio Tessari) è protagonista insieme a un’altra presenza classica come Richard Harrison (Acquasanta Joe, 1971 di Mario Gariazzo) in questa co-produzione tra Italia e Spagna sempre in bilico tra parti comiche […]
Ultimo film di Umberto Lenzi che non rende onore alla carriera di un grande regista di genere, uno che ha inventato il cinema popolare, capace di esprimere uno stile personale nel cinema d’azione. Questo action movie girato tra Santo Domingo (Santa Cruz, nella finzione) e Miami è scritto […]
La trama vede un marito sadico, di professione dottore (Stephen), che tortura e uccide la sua giovane e ricca moglie adultera (Muriel) insieme con il suo amante. A causa di una variazione del testamento da parte della moglie egli si trova poi costretto a sposarne l’erede, ossia la […]
L’ultima preda del vampiro ( in America uscito tre anni dopo con il titolo di “The Playgirls and the Vampire “), di Piero Regnoli, già co-sceneggiatore de “I vampiri” di Freda. Giovani ragazze in negligè e belle gambe a profusione condiscono di sensualità l’atmosfera debolmente gotica del film, […]
Interessante tentativo di costituire una nuova accoppiata composta dal celebratissimo Giuliano Gemma (I giorni dell’ira, 1967 di Tonino Valerii) e il campione del mondo dei pesi medi di boxe Nino Benvenuti (che sarebbe riapparso al cinema nel poliziesco Mark il poliziotto spara per primo, 1975 di Stelvio Massi), […]
La sposina (1976) lancia una meteora come Antinesca Nemour in un periodo caratterizzato da diverse bellezze televisive impegnate nel cinema sexy. Antinesca Nemour fa la stessa fine di Sabina Ciuffini, interpreta un film e poi scompare, pure se nel suo caso la pellicola non è inguardabile. A gennaio […]
Commenti recenti